14 Aprile 2025

Nell’ambito del 15° Festival di Poesia Europa in versi de La Casa della Poesia, dedicato al ruolo dell’intelligenza artificiale nella produzione letteraria e alle sue implicazioni per scrittori, lettori e industria editoriale, si inserisce la conferenza del professor Mario De Caro, docente di Filosofia Morale all’Università Roma Tree, dal titolo La creatività delle macchine: sogno o realtà?in programma sabato 17 maggio, alle ore 15, presso Villa Gallia in Como.

L’incontro e, in generale, l’intero festival si propongono di stimolare il pubblico a esplorare le nuove frontiere dell’espressione artistica e riflettere sulle sfide poste dalla geopolitica internazionale.
L’avvento dell’intelligenza artificiale pone infatti interrogativi fondamentali sulla natura della creatività e sull’identità stessa dell’artista.
Può una macchina scrivere una poesia o un romanzo?
E se sì, cosa significa essere poeta e scrittore nel XXI secolo?

L’obiettivo è rendere accessibile al pubblico tematiche complesse, offrendo un’esperienza culturale ricca e stimolante, un viaggio inedito nel cuore della creatività, dove la poesia incontra l’intelligenza artificiale in un dialogo attuale e avvincente.

Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Per informazioni: lacasadellapoesiadicomo@gmail.com – tel. 371109292

Coordinate incontro

Titolo  La creatività delle macchine: sogno o realtà?
Data  sabato 17 maggio 2025, ore 15
Sede  
Villa Gallia in Como
Relatore   Mario De Caro, docente di Filosofia Morale all’Università Roma Tree e Visiting Professor alla Tufts University di Boston
Ente organizzatore  La Casa della Poesia di Como
Ente in collaborazione  Centro culturale Paolo VI

Condividi: